PASSEGGIATASENTIERO NATURA DI CANDELETO

Il percorso è adatto a tutti e particolarmente alle famiglie con bambini, per i luoghi visitati, all’ombra di vastissime pinete, e per la presenza dell’interessante museo ornitologico. Il sentiero è riconoscibile da segnali bianco – azzurri.
Il punto di partenza (mt. 602) è il Comando del Corpo Forestale di Candeleto, raggiungibile percorrendo la SP201 che costeggia il torrente Carpinella in direzione Pietralunga, per poi svoltare a sinistra poco prima di giungere alla cittadina. Quindi si segue la segnaletica indicante Museo Ornitologico e Stazione C.F.S., dove è possibile parcheggiare.
Lasciare sulla destra il museo e salire lungo la via imbrecciata che si svolge fra boschi di conifere, fiancheggiando il camping Candeleto fino a raggiungere un incrocio con un’asfaltata, qui si intraprende il sentiero di terra battuta alla nostra sinistra all’interno del bosco. Non seguire la segnaletica biancorossa che indica la via per Bocca Serriola.
Il sottobosco è ampiamente colonizzato da felci. Ad un bivio, seguendo sempre il segnale bianco-azzurro, si tiene la sinistra e si arriva sul monte Croce, tra la pineta e una colonia di querce.
La cima del monte Croce (711 m), occupata da un ripetitore, offre un panorama sulla valle del Carpina.
Il sentiero natura prosegue parallelo alla strada carrozzabile, incrociando di nuovo il segnale per Bocca Serriola, fino a distaccarsene quando incomincia a scendere.
Ad un incrocio, segnalatissimo, si gira a sinistra inoltrandosi in un bosco più maturo fino a raggiungere il punto più basso della passeggiata dove si oltrepassa un fosso.
Si risale leggermente e in pochi minuti il sentiero sfocia nella strada imbrecciata di Caipizzichelli, che prendiamo a sinistra. All’altezza di un fontanile inizia un percorso didattico con segnali bianco–verdi, dove dei cartellini indicano i nomi delle relative piante.
Terminato il Percorso Flora, si ritorna indietro allo stesso trivio e proseguendo, questa volta a destra, si oltrepassa la segheria della EX Comunità Montana e un edificio in pietra, fin quando ci si ritrova al punto di partenza.

  • lunghezza 3,5 km
  • dislivello 100 m
  • percorrenza 1h 15m
  • adatto a famiglie
  • segnato con tabelle Sentiero Natura e vernice bianca/blu
PDF