MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DELLA PATATA DI PIETRALUNGA
Immergiti nell’Umbria più autentica con una tre giorni dedicata ai prodotti più prestigiosi della nostra tavola, il Tartufo Bianco e la Patata Bianca di Pietralunga.
Stand, mercato, show cooking, degustazioni, musica, passeggiate e foliage, gare podistiche e mountain bike, e tanti, tanti sorrisi!
PROGRAMMA COMPLETO DELLA XXXV EDIZIONE
VENERDÌ 7 OTTOBRE
dalle ore 09:00 | “IncontrArti a Pietralunga”, realizzazione in estemporanea della scultura “In Cammino” realizzata dagli Artisti del ferro Tiziano Matteazzi e Alunni Alberto con la collaborazione di Luca Bagiacchi, sulla quale verranno incise le parole della poetessa Alessandra Ruggeri. Piazzale di via Gabriotti
dalle ore 18:00 | “Il Tartufo nel Bicchiere” – Percorsi degustativi di vini e prodotti tipici del nostro territorio, con la partecipazione di 8 cantine Umbre e dello Chef Cesari Andrea della ASP Giovanni Ottavio Bufalini. Piazza Fiorucci
Note di tartufo | Musica dal vivo con il duo Lucilla Romanetti (voce) – Nico Pruscini (chitarra)
SABATO 8 OTTOBRE
Ore 10:00 | Apertura Stand
Ore 11:00 | Convegno “L’Umbria dopo l’alluvione” dialogo aperto con la partecipazione dell’Assessore alla Sviluppo Economico, innovazione, digitale e semplificazione Regione Umbria Michele Fioroni e del Presidente del CNA Umbria Michele Carloni. Piazza Fiorucci
Ore 12:00 | Taglio del nastro con il Vicepresidente della Giunta Regionale e delega all’Agricoltura Roberto Moroni.
Inaugurazione Mostra Mercato del Tartufo e della patata bianca di Pietralunga. Piazza VII Maggio
Ore 12:00 | Aperitivo e degustazioni gratuite a cura dello Chef Cesari Andrea della ASP Giovanni Ottavio Bufalini. Piazza Fiorucci
Ore 12:00 | Apertura Mostra Micologica. A cura dell’Associazione Micologico Eugubina.
Ore 13:00 | Note di Tartufo. Degustazioni a cura dell’Associazione Solidart. Piazza Principe Amedeo
Ore 14:00 | Raduno non competitivo di Mountain Bike “La Tartufissima Longstone”. Ritrovo presso lo Stadio Comunale, per info ed iscrizioni tel. +39 392 94 56 257
Ore 14:00 | Foreste di Pietralunga “Il Giallo dell’autunno.” Una breve escursione che ci porterà nel cuore delle Foreste di Pietralunga nell’inizio dell’autunno. Breve ma intensa esperienza sensoriale nei vari tipi di boschi che compongono le foreste. Lunghezza 5 km – dislivello 150 m. Ritrovo presso bar Covo di Nord EST. Per info ed iscrizioni tel. +39 333 93 09 557
Dalle ore 16:00 alle ore 20:00 | “Maratona Organistica” alla tastiera dell’organo Pinchi si esibirà Luca Grosso del Conservatorio di Perugia, con la partecipazione di Emanuele Garognoli. Chiesa Santa Maria, Piazza Fiorucci
Ore 17:00 | Anna Moroni presenta la “Truffle Chef challenge”. Piazza Fiorucci
Ore 18:00 | I RIGIROVAGANTI – Osvaldo e Silver – Spettacolo Circense per adulti e bambini. Piazza VII Maggio
Ore 18:00 | Note di Tartufo. Musica live con il gruppo Musicale “INSOLITY” Elisa Boncompagni (voce) – Stefano Stinchi (pianoforte) – Manuele Cambiotti (basso) – Leonardo Gabrieli (batteria). Piazza Fiorucci
DOMENICA 9 OTTOBRE
Ore 10:00 | X° edizione della “La Tartufissima” – gara podistica competitiva di 10 km e non competitiva di 5 km. Per informazioni ed iscrizioni tel. (Nadio Procacci) +39 349 81 22 264
Ore 10:00 | Foreste di Pietralunga. Il Giallo dell’autunno. Giallo è il colore dell’autunno, giallo è il colore del Tuber Magnatum Pico, il tartufo bianco pregiato. Escursione su un itinerario ad anello di medio impegno, che ci condurrà tra i differenti tipi di bosco che compongono le foreste di Pietralunga. Lunghezza 13 km, durata 6 ore, dislivello 40 m. Ritrovo presso bar Covo di Nord Est. Per info ed iscrizioni tel. +39 333 93 09 557
Ore 12:00 | Premiazione “1° Memorial Jimmy”, gara cani da ricerca e cavatura del Tartufo.
Ore 12:30 | Premiazione gara podistica “La Tartufissima”
Ore 13:00 | Note di Tartufo. Degustazioni a cura dell’Associazione Solidart. Piazza Principe Amedeo
Dalle ore 15:00 | Direttamente da Rai Radio 2 dalla trasmissione Il Ruggito del Coniglio, Max Paiella in “Storie di un Cantastorie”
Ore 17:00 | Presentazione opera “In Cammino”, realizzata dagli Artisti del ferro Tiziano Matteazzi e Alunni Alberto con la collaborazione di Luca Bagiacchi, lettura dell’omonima Poesia di Alessandra Ruggeri.
Ore 18:00 | BICIO! L’antidepressivo naturale. Piazza Fiorucci
Ore 18:00 I RIGIROVAGANTI – Politheater – Spettacolo di burattini per adulti e bambini. Piazza VII Maggio
Note di Tartufo. Per l’intera giornata Musica Live:
Piazza Fiorucci | Andrea Sari (baritono) – Stella Peruzzi (soprano) accompagna Maestro Massimiliano Cuseri (pianoforte).
Via Marconi| il duo Lucilla Romanetti (voce) – Nico Pruscini (chitarra).
Via Marconi | Luciano Aquilani (chitarra)
Piazza Principe Amedeo | Gianfranco Contadini (violino) – Sara Bonucci (violino) – Riccardo Cioffini (contrabbasso).
Piazza VII maggio | Tito Ciccarese (flauto) – Anthony Guerrini (chitarra).
Domenica: servizio navetta da area di protezione adiacente gli impianti sportivi comunali.














ESPLORA
Esplora i mille volti di Pietralunga