ESTEMPORANEA DI PITTURA - PITTORI ALLA ROCCA LONGOBARDA

REGOLAMENTO EDIZIONE 2023Clicca per Scaricare in PDF

Art. 1 - ISTITUZIONE

In occasione della 11 ° manifestazione Estemporanea di pittura “Pittori alla Rocca Longobarda”, si istituisce il premio estemporanea di pittura “Pietralunga il Borgo e la sua storia nel Rinascimento” che si svolgerà nel Borgo del comune di Pietralunga, nei giorni 29 e 30 luglio 2023.

Art. 2 - FINALITÀ E DESTINATARI

La manifestazione artistica ha il duplice scopo di favorire l’arrivo di visitatori nel Borgo di Pietralunga e di avvicinare sia gli adulti che i bambini all’arte nelle sue espressioni esecutive ed emozionali.

Il Concorso consiste nell’esecuzione di un’opera pittorica da realizzarsi completamente nel centro storico di Pietralunga, compresa Piazza VII Maggio e lungo le mura urbiche, pena l’esclusione da parte della commissione vigilatrice.  Il Concorso è aperto a tutti, senza distinzione alcuna.

Art. 3 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, TECNICHE E FORMATI

Gli artisti ammessi potranno esporre opere pittoriche e sculture lungo le vie del Borgo di Pietralunga, anche il sabato sera.

Il concorso verterà sulla rappresentazione estemporanea di pittura purché rappresentabile su tela o altro tipo di supporto, timbrata dall’organizzazione nella fase dell’iscrizione all’estemporanea.

Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche su fondo tinta unica, previa timbratura di partecipazione della tela o altro tipo di supporto, di seguito indicate come basi.

Al momento dell’iscrizione gli artisti dovranno far timbrare una o più basi (in tal caso il numero sarà lo stesso ripetuto n volte) sulle quali realizzare l’estemporanea di pittura. Pur essendo ammesse alla timbratura con lo stesso numero più basi, ogni artista concorrerà con una sola opera realizzata completamente nelle giornate dell’estemporanea.

Saranno ammesse le basi, opportunamente incorniciate, con i seguenti formati:

  • Min cm 40×50
  • Max cm 100×100
Art. 4 - ESTEMPORANEA DI PITTURA: INIZIO E TERMINE DEL CONCORSO, ISCRIZIONE, PREMIAZIONE

L’estemporanea inizierà alle ore 16:00 del 29 luglio 2023 ed avrà termine alle ore 17:00 del 30 luglio 2023. Per le iscrizioni con timbratura della/e base/i, i partecipanti dovranno presentarsi ai responsabili designati dall’organizzazione a partire dalle ore 16:00 alle ore 19:00 di sabato 29 luglio  e dalle ore 8:00  alle ore 11 di domenica 30 luglio.

Le opere definitivamente compiute dovranno essere riconsegnate all’organizzazione, su apposito cavalletto, entro le ore 17:00 del 30 luglio pena l’esclusione dal giudizio. Ogni artista potrà presentare una sola opera con cornice e relativo gancio, firmata e recante a tergo le generalità e il numero assegnato al momento dell’iscrizione.

Le opere saranno giudicate da apposita e qualificata giuria, il cui operato è inappellabile ed insindacabile. La giuria, emetterà la classifica delle prime tre opere da premiare lo stesso  giorno di domenica 30 luglio.

Successivamente, tra le opere restanti gli sponsor potranno scegliere altrettante opere da premiare. La premiazione, preceduta dai saluti agli artisti delle autorità, si svolgerà in Piazza Fiorucci alle ore 18:30 del 30 luglio.

Art. 5 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

L’iscrizione e la partecipazione all’estemporanea di pittura è gratuita.

Gli artisti partecipanti all’estemporanea di pittura hanno l’obbligo di presentarsi con la base/i da numerare e timbrare come previsto all’art. 4.

I concorrenti si impegnano a non pretendere compensi di sorta per la pubblicazione su riviste, giornali, siti web e per l’utilizzo cine-televisivo delle opere realizzate nel concorso.

I concorrenti che avranno timbrato le basi nei giorni antecedenti quello della premiazione dovranno obbligatoriamente lasciarle in consegna all’organizzazione a fine giornata e ritirarle, per continuare eventualmente l’opera, la mattina successiva. In caso contrario, l’opera verrà esclusa dal concorso.

Il formato del dipinto è quello di cui all’art. 3. L’opera potrà essere firmata. I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e materiali per l’esecuzione dell’opera. Si richiede agli artisti di munirsi di cavalletto utile per la successiva esposizione delle opere eseguite da mostrare alla giuria.

Con l’iscrizione all’estemporanea gli artisti accettano incondizionatamente il presente regolamento e tutte le norme in esso contenute.

L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dal Concorso.

Art. 6 - CESSIONE E UTILIZZO DELLE OPERE

Gli artisti, con la domanda di partecipazione, accettano di cedere, qualora risultino vincitori, l’opera realizzata per uno degli importi di cui all’art. 8, all’organizzazione o ad eventuali sponsor che, in qualità di proprietari, ne potranno disporre nella maniera che riterranno più opportuna senza che l‘autore abbia niente altro da pretendere né al momento né in futuro.

I partecipanti al concorso dichiarano e garantiscono che l’opera presentata è di loro titolarità esclusiva con riguardo sia al diritto di autore sia allo sfruttamento economico e pertanto non esiste alcun diritto di privativa da parte di terzi su di essa. L’organizzazione è, pertanto, esonerata da ogni responsabilità per eventuali paternità dell’opera e da eventuali imitazioni o copie, da parte di terzi, dell’opera stessa.

Art. 8 - OPERE NON PREMIATE

Tutte le altre opere non premiate saranno restituite agli autori i quali, se vorranno, potranno donarle all’organizzazione. Qualora le opere non venissero ritirate entro i quindici giorni successivi saranno da considerarsi di proprietà dell’organizzazione.

In caso di richieste di acquisto delle opere non premiate, nei 15 giorni successivi alla manifestazione, l’organizzazione fornirà il recapito degli autori, favorendo il contatto diretto.

Art. 9 - PREMI

Sono previsti 3 premi in buoni acquisto secondo il seguente schema:

1° classificato € 400,00;

2° classificato € 350,00;

3° classificato  € 300,00;

Il giudizio della giuria è definitivo e non appellabile.

Possono essere assegnati ulteriori premi dagli sponsor in buoni acquisto dal valore di € 200,00 cad. alle opere non risultanti tra quelle già premiate dalla giuria.

I premi sono indivisibili.

La proclamazione dei vincitori e conseguente consegna dei premi avverrà come indicato agli art. 4 e 5. I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori presenti.

Art. 10 - SOGGIORNO GRATUITO

I primi  10  pittori che daranno la loro disponibilità, inviando una semplice richiesta con i propri dati anagrafici, tramite mail a samantha.citti@pietralunga.it  entro le ore 18:00 di giovedì 13 luglio 2023, a dipingere un apposito spazio indicato dall’organizzazione (sportellini gas, acqua ecc…), avranno diritto al soggiorno gratuito presso una struttura ricettiva (individuata dall’organizzazione) nella notte tra il 29 e il  30 luglio 2023, previa visione dell’opera dipinta.

Art. 11 - RESPONSABILITÀ

L’organizzazione non assume alcuna responsabilità per eventuali danni subiti alle opere durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio, dell’esposizione, della giacenza e del trasporto, causati da manomissioni, incendio, furto o altre cause. Non assume, altresì, nessuna responsabilità per eventuali danni causati dagli artisti nei confronti di terzi durante l’esecuzione delle loro opere  e neppure per eventuali danni fisici o materiali riportati dagli stessi artisti sia in luogo pubblico che privato durante l’esecuzione delle loro opere.

Le opere non verranno assicurate; l’artista provvederà a propria cura e spesa all’eventuale assicurazione nonché a tutte le operazioni di consegna/ritiro.

Art. 12 - DICHIARAZIONI

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 30 giugno 2003 n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali- si informano i partecipanti, per accettazione, che i dati richiesti per la partecipazione al presente concorso, saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti dal Concorso stesso e alle attività svolte dall’organizzazione e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio di sistemi informatici, nel pieno rispetto della normativa sopra citata.

Art. 13 - NOTE UTILI

Riferimento organizzazione estemporanea Comune di Pietralunga:   samantha.citti@pietralunga.it – tel. 075 9460721 – int. 3

GALLERY EDIZIONE 2022